Stampa 3D con Polyjet Resina

Molto simile alla stereolitografia, la stampa 3D metiante la tecnologia Polyjet sta sempre più prendendo piede nel panorama della realizzazione di prototipi e modelli di estrema precisione.
I materiali impegati sono resine fotosensibili che, grazie ad una testina di stampa ad ugelli simile al concetto del getto di inchiosto per la stampa tradizionale, fotopolimerizza all suo interno la resina, e la deposita dove necessario, creando un vero e proprio "disegno" dello strato in esecuzione sulla tavola di lavoro; il modello quindi viene realizzato a strati sovrapposti di resina che si legano tra loro, supportati ove necessario da elementi in cera fondibile, che a completamento del modello viene fatta sciogliere posizionando quanto stampato all'interno di un forno di post-trattamento.

Grazie all'assenza di supporti monolitici attaccati al modello, come avviene per altre tecnologie di prototipazione rapida, questa tecnologia di stampa permette di ottenere modelli con bassissima rugosità superficiale, oltre all'elevata precisione dimensionale ottenibile nella modalità di stampa ad alta definizione, che lavora con strati di 16µm.

Con questa tecnologia ASPEX s.n.c. può fornire modelli molto dettagliati, con possibilità di ottenere elementi molto sottili, trovando spazio nella realizzazione di prototipi per oggettistica, oreficeria, medicale, ma anche micro modellismo e piccoli azionamenti funzionanti.